La cabina armadio è sempre stata un mio sogno e sono sicura che anche per molti lo è, ma non per tutti. Di fatto, quando si progetta la zona notte, la parte che mette sempre più in difficoltà è proprio quella dedicata all’organizzazione dello spazio contenitivo.
In base alle dimensioni e alla conformazione dell’ambiente, allo stile di arredo, alla quantità di abiti, scarpe, accessori che abbiamo, al fatto di avere o meno una stanza dedicata e alle esigenze pratiche oltre che ai gusti di chi vive la casa, ci si indirizza verso l’armadio o verso la cabina armadio.
Non c’è una risposta uguale per tutti ma, come ti accennavo poco fa, sono davvero tanti gli aspetti da prendere in considerazione.
A livello generale, la cabina armadio esteticamente è molto bella e scenografica ma necessita di più spazio rispetto a un armadio; al tempo stesso offre maggiore contenimento e la possibilità di progettarla e attrezzarla su misura e a nostro piacimento, in base alle nostre esigenze. Di contro però, è più esposta alla polvere ed è più adatta a persone piuttosto ordinate, avendo sempre tutto in bella vista.
Leggi qui tutto quello che c'è da sapere sulla cabina armadio.
L’armadio invece ha una profondità ridotta rispetto alla cabina armadio e quindi viene in nostro soccorso quando gli spazi a disposizione non sono molto grandi. Inoltre, protegge gli abiti dalla polvere ed è adatto anche a chi è un po’ più disordinato.
A livello di personalizzazione, Caccaro offre un grandissimo ventaglio di possibilità sia a livello di finiture che di colori, ma anche - cosa più importante - per quanto riguarda dimensioni, profondità, attrezzatura interna e accessori.
Tendenzialmente poi, la cabina armadio costa di più rispetto a un armadio, ma dipende molto dalle finiture e dalle attrezzature che scegliamo di inserire.
Detto tutto questo, e se ti dicessi che Caccaro ha pensato ad una soluzione che integra perfettamente armadio e cabina armadio?
Si tratta di Camerino, un cavallo di battaglia di Caccaro per la zona notte (ma non solo), che quest’anno compie 10 anni, di cui ti voglio parlare meglio.
Dieci anni di evoluzione, dieci anni di soluzioni, dieci anni di Camerino. A dieci anni dalla sua nascita, Camerino, l’iconico modulo freestanding ad alta capienza dell’azienda di arredamento Caccaro, non smette di stupire e continua ad evolversi.
Camerino è molto più di un semplice modulo d'arredo. È un'icona del design che ha saputo resistere alla prova del tempo. Grazie alla sua flessibilità e alle infinite combinazioni possibili, è il connubio perfetto tra contenimento, funzionalità ed estetica.
Dal suo debutto nel 2013, Camerino ha ridefinito il concetto di cabina armadio.
Camerino Dressing Box - come si chiamava nel 2013 - nasce in collaborazione con il designer Sandi Renko per rispondere ad una esigenza precisa: unire la funzionalità del guardaroba con l’estetica e la capienza della cabina armadio.
Da qui l’intuizione di trasformare il modulo Cabina Armadio lineare in un modulo dalla caratteristica struttura ad U brevettata, con ante ad apertura totale, una profondità maggiore ed una larghezza ridotta, che permette di entrare all’interno e avere tutto a portata di mano.
Un'idea che ha rivoluzionato il mondo delle cabine armadio autoportanti, offrendo un'alternativa innovativa alle tradizionali cabine armadio in muratura.
Una soluzione pensata sin dall’inizio per essere autoportante, rifinita su tutti i lati, una vera stanza nella stanza, che può essere collocata ovunque, anche al centro di uno spazio, e che inizia a delineare il concetto di “No-wall House” di Caccaro, una casa in cui le divisioni degli ambienti passano attraverso arredi autoportanti (di cui ti ho parlato nel mio articolo sul nuovo concetto di abitare di Caccaro).
Nel 2018 Camerino evolve andandosi ad integrare perfettamente con i nuovi principi di modularità del sistema Freedhome e aumentando ancora di più le sue possibilità di utilizzo.
Una progettazione che passa attraverso la combinazione di moduli compatibili tra di loro e con tutti gli ambienti domestici, in cui è possibile personalizzare dimensioni, profondità, attrezzatura interna e finiture ed ottenere infinite combinazioni.
Con la sua grande capienza, le finiture all’acqua, le ante ad apertura totale che si impacchettano su loro stesse Camerino ha continuato a soddisfare le aspettative dei clienti più esigenti.
Inoltre, la possibilità di scegliere il vetro Fumé delle ante rende Camerino ancora più scenografico e sofisticato, richiamando le vetrate tipiche delle cabine armadio.
Altro elemento fondamentale è l’illuminazione, che si attiva grazie a un sensore a infrarossi che rileva il movimento, garantendo una luce perfettamente dosata solo quando necessaria.
Le esigenze di un mondo in continua evoluzione passano attraverso spazi sempre più fluidi e polifunzionali.
Quando parliamo di libertà di personalizzazione e di flessibilità degli spazi domestici Caccaro è un punto di riferimento: con la sua continua ricerca di innovazione e la sua tecnologia, possiamo avere una progettazione libera e sartoriale, che supera i vincoli strutturali per creare spazi su misura, che rispondono ai bisogni specifici dei nuovi spazi dell’abitare.
In questa nuova ottica Camerino evolve ancora espandendo le sue funzioni e la possibilità di collocazione in qualsiasi ambiente della casa, dalla camera da letto, al living, all’ingresso, all’home office grazie anche all’inserimento di nuovi accessori interni.
E con la combinazione con i sistemi Architype e Wallover, Camerino può diventare bifacciale e assumere nuove configurazioni, integrando sulla sua schiena, ad esempio, una postazione di lavoro, una zona trucco, un piccolo studio, ma anche delle mensole, o una zona tv.
Attraverso dieci anni di successi, Camerino ha ridefinito il modo in cui concepiamo la cabina armadio, proponendo una soluzione freestanding all'avanguardia. Il suo design elegante e la sua capacità di organizzare lo spazio a seconda delle esigenze e con una grande varietà di configurazioni, lo rendono la scelta ideale per le esigenze in evoluzione dei consumatori moderni.
Sono Lorena Beccaria, Interior Designer & Home Stager. Progetto case e ambienti unici, per vivere gli spazi in piena armonia con la tua essenza.
hello@lorenabeccariainteriors.com • +39 3408816053