interior design blog lorena beccaria interiors
Sono Lorena Beccaria, sono una interior designer e home stager.
Benvenuta nel mio Magazine. Questo è il mio spazio, il luogo dove condivido la mia passione per l’interior design, le ultime novità e tante tips per arredare la tua casa.
ABOUT ME
Ottobre 3, 2023

Cersaie 2023: tra novità e tendenze

cersaie 2023 tra novità e tendenza piastrelle e arredobagno

Si è concluso da pochi giorni il Cersaie (il Salone Internazionale della Ceramica e dell'Arredobagno), appuntamento che interior designer e architetti aspettano con impazienza ogni anno per scoprire e vedere in anteprima le novità e le nuove tendenze nel settore dei rivestimenti ceramici e dell'arredobagno.

E' stata un'edizione davvero molto bella, che ha visto il grès porcellanato raggiungere dei livelli tecnologici altissimi e diventare non solo elemento decorativo, ma vero e proprio elemento progettuale, lasciando libero spazio alla creatività e all'uso del colore. E proprio il colore è stato il protagonista indiscusso di questa edizione, non solo nei rivestimenti ceramici, ma anche nel mondo dell'arredobagno, come vedremo tra poco.

Se vuoi approfondire il discorso sulle tendenze, ti invito a leggere il mio articolo sulle 10 migliori tendenze dell'interior design 2023.

Io sono Lorena, interior designer, blogger e home stager. Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità e le tendenze del settore dell'interior design e scoprire tanti trucchi da professionista per valorizzare la tua casa, seguimi sulla mia pagina Instagram.

1. Piccolo formato

La prima tendenza che salta all'occhio camminando tra i vari stand del Cersaie è sicuramente un grande ritorno delle piastrelle in piccolo formato, declinate in una miriade di colori ed effetti diversi.

Mentre negli ultimi anni la tendenza principale era quella delle lastre di grande formato, oggi vediamo il ritorno a formati più piccoli (il mattoncino su tutti), accostati a formati più grandi, in un mix coinvolgente ed eclettico.

E' la rivincita dei mattoncini, delle piastrelle quadrate, esagonali, dei mosaici, delle cementine, che diventano protagonisti in ogni ambiente: dal bagno, al soggiorno, alla cucina, alla camera.

Le finiture spaziano dal lucido, all'opaco, al materico. I piccoli formati permettono davvero di giocare e sperimentare accostamenti e schemi di posa inediti e originali.

2. Finiture materiche e texturizzate

I rivestimenti ceramici imitano sempre meglio i materiali naturali, come i marmi, gli onici, le pietre, i legni, ma anche il cemento e il metallo.

total look effetto onice fap ceramiche
Collezione Unica di Ceramica Fioranese

Grazie alle moderne tecnologie siamo arrivati a dei livelli altissimi: il grès riprende le venature e le sfumature dei marmi e delle pietre in tutto l'impasto ceramico, con superfici tridimensionali e texturizzate, tutte da accarezzare, bellissime non solo alla vista ma al tatto, come la nuova serie Marmora di Casalgrande Padana caratterizzata dalle venature a bassorilievo che donano un incredibile realismo al rivestimento in grès.

piastrelle effetto marmo di casalgrande padana collezione marmora
La nuova serie Marmora di Casalgrande Padana

Il grès coniuga la bellezza delle pietre naturali con la resistenza, la praticità e la durata nel tempo del materiale ceramico. Non solo sulle grandi lastre, ma anche sui piccoli formati, con effetti iper realistici.

3. Mix & Match

Una delle parole d'ordine di questa edizione del Cersaie è OSARE. Osare con il colore ma anche con gli accostamenti.

E così vediamo convivere armonicamente in uno stesso ambiente effetti diversi: effetto wallpaper, effetto marmo, effetto legno, piccoli e grandi formati, legati da un unico filo conduttore: il colore. Ambienti eleganti e sofisticati prendono forma grazie ad un sapiente mix & match, come nello stand di Abk Emozioni in superficie, che vedete qui sotto.

mix & match di formati ed effetti diversi abk emozioni cersaie 2023

4. Tripudio del colore

Lo abbiamo già detto prima: il colore è stato il protagonista assoluto di questa edizione del Cersaie: sia nei rivestimenti ceramici sia, soprattutto, nell'ambiente bagno.

Possiamo suddividere le tendenze colore in 4 grandi gruppi:

  • colori neutri, caldi e terrosi: continua il fascino intramontabile dei colori neutri, sempre sulle tonalità calde, avvolgenti, che richiamano i colori della natura e della terra
  • colori pastello: delicati, morbidi, dall'azzurro polvere al verde salvia, al rosa cipria, al salmone
  • colori pieni, vivaci, vibranti: via libera alla gamma dei blu, verdi, gialli, terracotta ed aranci, accostati tra loro a contrasto o tono su tono. Colori pastello accostati a colori pieni, come nella bellissima collezione Italian Landscape disegnata da 23bassi per Ceramica Fioranese, con i suoi motiviche richiamano tre città italiane: Firenze, L'Aquila e Siena. Piastrelle colorate con fughe a contrasto, come proposto da Quintessenza Ceramiche.
  • degradè e sfumature: un gioco delicato di colori pastello che sfumano uno con l'altro, come nella serie Iridea di Marca Corona e nella serie Melange di Wow Designeu

5. Decori e intarsi

La voglia di decorazione emerge fortemente da questa edizione. Moltissime infatti sono state le proposte di rivestimenti con decori tridimensionali, intarsi e smalti. Sia sui piccoli formati che su formati più grandi. Superfici che riflettono la luce in giochi di chiaroscuri eleganti e seducenti. Texture morbide al tatto.

Ho trovato bellissime le proposte di Trame di Pietra e di Gypsum.

Decori che permettono di giocare accostando finiture diverse per un effetto total look meraviglioso, come nella collezione Superclassica di 41zero42 che interpreta una pietra in 8 finiture diverse e in 7 formati diversi.

piastrella effetto pietra declinata in finiture materiche

6. Un bagno sempre più spa

Sul fronte bagno, continua la tendenza presente già da qualche anno, che vede il bagno come un luogo di relax e benessere, una piccola spa in casa, dove rigenerarsi fin dal mattino.

Ed è proprio nel bagno che possiamo vedere un'esplosione di colore: dalle piastrelle, ai sanitari, all'arredobagno, tutto si tinge di colori accesi e vibranti.

Un tuffo nei blu, nei verdi, nei gialli e negli arancioni, accostamenti a contrasto, come nello stand di Arbi, che a mio parere vince il premio per lo stand più colorato e allegro, o tono su tono come nello stand di Ceramica Flaminia.

arbi arredobagno cersaie 2023
Arbi Arredobagno
bagno monocromatico ceramica flaminia al cersaie 2023
Ceramica Flaminia

Le docce sono sempre più grandi, i piatti doccia richiamano le finiture non solo dei top, ma anche delle piastrelle, lavabi e sanitari colorati accanto a lavabi freestanding eleganti e scultorei.

7. Cannettato che passione

Il cannettato continua a riscuotere un grande successo, con la sua eleganza, anche nelle versioni a passo irregolare e colorate.

Presente non solo nell'arredo bagno, ma anche sulle piastrelle, come nella collezione Cannè di Ceramica Rondine.

piastrelle effetto 3d cannettato di ceramica rondine

8. Effetto graniglia e terrazzo

Altro elemento che è tornato decisamente alla ribalta è la graniglia e l'effetto terrazzo. Colorato, contemporaneo e versatile, lo vediamo proposto sia a pavimento o rivestimento abbinato a colori vivaci, ad effetti marmo, ad effetti onice, sia come top del bagno come proposto da Acquapazza Design.

piastrelle effetto graniglia di flaviker ceramiche
Flaviker Ceramiche

Tirando le somme di questo Cersaie

Come ogni anno il Cersaie è una fonte incredibile di spunti ed ispirazioni, e segna la direzione in cui andrà il mercato nei prossimi anni. Ma sorge spontanea una domanda: non rischiamo di avere delle case tutte uguali, se seguiamo le tendenze?

Io credo che le nostre case debbano rappresentarci, debbano parlare di noi, senza dover seguire per forza le tendenze del momento. Ma è anche vero che spesso non sappiamo fino in fondo ciò che ci piace, se non esplorando e guardando quello che ci propone il mercato, facendo poi una selezione, e tenendo solo ciò che realmente cattura la nostra attenzione e i nostri sensi.

Sono curiosa di sapere la tua, per cui ti aspetto nei commenti.

E se vuoi il mio aiuto per creare la tua casa dei sogni, contattami, sarò felice di aiutarti!

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

magazine mensile

Se stai pensando a un tuo progetto di interior, ti consiglio di partire da qui. Nel mio Magazine raccolgo ogni mese idee creative, trend e tips utili per avere una casa in armonia con chi la vive. Con Te!

Sono Lorena Beccaria, Interior Designer & Home Stager. Progetto case e ambienti unici, per vivere gli spazi in piena armonia con la tua essenza.

hello@lorenabeccariainteriors.com • +39 3408816053

© 2023 Lorena Beccaria | P.IVA 03961150046 | Privacy Policy | Termini e condizioni | Brand & Web design Miel Café Design
Invia messaggio
usercartbubblemagnifiercrossmenuchevron-down