Se ti stai chiedendo come scegliere la carta da parati per la tua casa, allora questo articolo fa proprio al tuo caso!
La carta da parati è un elemento decorativo di fortissimo impatto e di grande tendenza. Ci permette di caratterizzare un ambiente rendendolo unico e personalizzato.
Il mercato oggi ci offre tantissime soluzioni. Ma come si fa a scegliere la carta da parati giusta? Quanto costa la carta da parati e dove acquistarla? Niente paura, in questa guida rispondo ai tuoi dubbi e ti svelo i miei segreti per non sbagliare e per non perdere di vista il tuo obiettivo: scegliere la carta da parati più adatta a te.
Una delle domande più frequenti che ricevo sulle carta da parati è proprio quanto costa.
I costi variano in base al materiale, alla marca, al tipo di lavorazione e anche in base al soggetto (le carte cosiddette a pannello o su misura, che rappresentano un disegno o un soggetto, sono più costose di una carta da parati a rollo o a metro, che hanno un motivo o un pattern ripetuto). Diciamo che il costo si aggira tra i 70€ e i € 150/mq per le carte a progetto mentre con le carte a rollo il prezzo è decisamente più basso, a partire dai 20-25 €/mq. Il costo della posa si aggira più o meno intorno ai € 20-25/mq.
Il costo superiore rispetto ad una pittura muraria è comunque compensato dal fatto che la carta da parati è molto più duratura e non richiede manutenzione a differenza di una pittura che va ridata mediamente ogni 3/ 4 anni, e in strutture ricettive, anche una volta a stagione.
La carta da parati si può acquistare da tappezzieri, colorifici, negozi di arredamento ma anche on-line.
Facciamo qualche premessa.
La carta da parati oggi non è più quella che utilizzavano i nostri genitori o i nostri nonni. Grazie alla tecnologia e all’utilizzo di materiali performanti è diventata un elemento decorativo molto semplice da posare, ma anche da rimuovere. Proprio per questo, un aspetto essenziale è che non danneggia il muro sottostante.
Rispetto al passato è cambiato il modo di utilizzo: oggi non si rivestono più tutte le pareti di una stanza, ma in genere solamente una, quella che diventerà la nostra parete di accento, il punto focale di quell’ambiente.
E se ti stai chiedendo se possa andare bene con un determinato arredamento, sappi che la carta da parati è adatta ad ogni stile di arredo.
Abbiamo infatti carte da parati più classiche come le carte da parati a rollo, in cui, come abbiamo visto prima, c'è un pattern repeat, un motivo che si ripete e le carte in pura cellulosa, mentre se parliamo di carta da parati moderna pensiamo sicuramente ad una carta in tnt o ad una carta vinilica, una carta su misura con un soggetto che si sviluppa e viene ridimensionata sulla base della dimensione della parete.
Ci sono carte davvero per tutti i gusti: carte da parati di design, carte da parati vintage, carte da parati geometriche, carte da parati floreali, carte da parati damascate, carte da parati per bambini, …
Inoltre, proprio grazie ai materiali con cui viene realizzata, è ormai possibile utilizzarla praticamente ovunque: non solo più come decorazione di una camera o di un soggiorno, ma la si può utilizzare anche in ambienti umidi e a contatto con l’acqua (è il caso della carta da parati in fibra di vetro o della carta da parati che viene resinata), come pavimentazione o sul soffitto per un risultato di grande carattere, e addirittura in esterno. Per cui hai il permesso di osare, e allora… via libera alla creatività. Ma vediamo ora insieme alcuni consigli su come scegliere la carta da parati adatta ai tuoi ambienti.
1. Scegli con attenzione la parete su cui vuoi applicare la carta da parati. Sarà il punto focale della stanza, quello su cui cadrà l'occhio di chi entra. Ma non deve essere per forza solo la parete dietro il letto o dietro il divano, come siamo abituati a pensare. Una bella carta da parati può far risaltare la zona pranzo, o anche un corridoio anonimo o un bagno. E non parlo solo degli ambienti di casa, ma anche in un b&b o casa vacanze. Oppure può diventare uno sfondo perfetto per chi lavora da casa e deve fare delle videochiamate.
2. Non sovraccaricare l'ambiente. Se utilizzi una carta da parati, assicurati che i tessuti e i tendaggi presenti nell’ambiente siano semplici sia a livello di texture che di colore. La carta da parati dovrà essere la protagonista. L’occhio di chi entra in quell’ambiente non dovrà essere distratto e disorientato da troppi colori o motivi.
3. Scegli una carta di buona qualità. La qualità di una carta non è solo importante per la resa finale del materiale a livello visivo e tattile, ma soprattutto è importantissima se parliamo di carte da parati posate in bagno o in ambienti a contatto con l’acqua, come il paraschizzi della cucina. In commercio esistono delle carte da parati in fibra di vetro già pronte ad essere applicate senza ulteriori finiture, oppure esistono delle resine apposite da applicare sulla carta per renderla impermeabile.
4. Utilizza la carta per migliorare le caratteristiche della stanza. Sfrutta la carta da parati per esaltare o correggere le caratteristiche di una stanza. Proprio come il colore, la carta da parati può aiutarci ad “ingannare l’occhio” in senso positivo ovviamente. Lo sapevi che se utilizzi una carta dallo sfondo scuro la stanza sembrerà meno profonda? Se scegli dei motivi verticali, il soffitto sembrerà più alto; al contrario i disegni che si sviluppano in orizzontale faranno sembrare la stanza più larga e il soffitto più basso. Presta anche attenzione alla dimensione del disegno stesso.
5. Attenzione ai colori. Quando scegli una carta da parati, non perdere di vista la palette colori che hai scelto per la tua casa. Questo ti aiuterà a mantenere un senso di armonia e di continuità in tutta la casa. Parti dai colori che hai scelto e ricordati che ma puoi sfruttare anche le loro gradazioni monocromatiche.
Parlando di colori, ti invito a leggere il mio articolo su come abbinare i colori in casa.
6. Rispetta il mood della casa. Scegli una carta o un soggetto che sia in linea con lo stile della tua casa o della stanza in cui verrà applicata. Se per esempio hai scelto un arredamento contemporaneo o moderno, potrai lasciarti ispirare da carte geometriche, carte in stile tropicale o jungle, oppure anche carte 3D o con effetti prospettici. Se ami lo stile classico contemporaneo, il bianco e nero è una scelta vincente. Chi ama invece uno stile più classico potrebbe innamorarsi di una carta damascata. E se vuoi creare un effetto romantico, le carte floreali sono la scelta più adatta a te.
Questo è uno degli aspetti da tenere in considerazione, in quanto, in base al tipo di carta da parati cambiano le sue caratteristiche e le modalità di posa.
Come ti dicevo il mercato offre oggi tantissime possibilità, sia a livello di soggetti, che a livello di materiali. Per aiutarti nella scelta, ti lascio qui sotto la mia lista dei brand più quotati e che io amo particolarmente:
Carte su misura:
Carte a rollo o a metro
Ti ringrazio per essere arrivato a leggere fin qui, spero di esserti stata utile a fare un po’ di chiarezza sul magico mondo della carta da parati e su come scegliere la carta da parati che fa per te e per la tua casa.
Come avrai capito si tratta di una scelta importante, prenditi il tuo tempo e se ti serve fatti dare un campione dal rivenditore a cui ti affiderai. Potrai essere sicuro dell’effettiva resa dei colori.
Ti lascio un ultimo suggerimento: presta attenzione anche all’illuminazione della carta da parati: sia che si tratti di faretti, strisce led o anche lampadari, la luce è fondamentale anche per far risaltare ancora di più la carta. Puoi approfondire il tema con il mio articolo su come illuminare la casa.
E se dopo tutta la tua ricerca non sei riuscito a trovare quello che cercavi, alcune aziende ti permettono di realizzare una carta da parati personalizzata, ma dovrai essere molto attento a fornire una immagine ad altissima risoluzione e a valutare le dimensioni del soggetto in relazione alle misure della parete.
Ora ho davvero concluso, è arrivato il momento per te di iniziare a cercare la carta perfetta per te.
Sono Lorena Beccaria, Interior Designer & Home Stager. Progetto case e ambienti unici, per vivere gli spazi in piena armonia con la tua essenza.
hello@lorenabeccariainteriors.com • +39 3408816053