Sia che tu abbia un ufficio vero e proprio, sia che tu abbia ricavato uno spazio per l'home office in casa, scegliere i materiali e gli arredi giusti è fondamentale per creare un ambiente di lavoro che ispiri creatività, produttività ed eleganza. E la carta da parati offre una bella opportunità per trasformare gli spazi di lavoro da semplici a straordinari.
Oltre ad avere una gamma infinita di soluzioni estetiche, la carta da parati nell'ufficio offre una serie di vantaggi che vanno oltre la mera decorazione. Dal creare un'atmosfera stimolante, ad essere espressione dell'identità del brand, vedremo insieme i vantaggi della carta da parati per l'ufficio e ti presenterò 5 proposte in grado di arricchire e caratterizzare il tuo ambiente, per cui resta qui fino alla fine.
1. Personalizzazione e Identità del brand:
La carta da parati è un mezzo molto efficace per rappresentare e comunicare il tuo personal brand, il tuo marchio o l'identità della tua azienda. Scegli lo stile, i colori e i pattern che rispecchino in qualche modo i valori distintivi del tuo brand. Questo ti aiuterà non solo a creare un ambiente che ti rappresenti, ma anche un'esperienza memorabile per chi entra nel tuo ufficio. Questo vale anche per chi lavora online. Avere uno sfondo riconoscibile e distintivo ti aiuterà a farti ricordare e rafforzerà la tua professionalità.
Ti rimando al mio articolo su Come creare un angolo ufficio in casa a prova di videocall.
2. Stimolo Creativo:
Una delle caratteristiche più importanti che deve avere uno spazio di lavoro, a mio avviso, è quello di essere in grado di stimolare la creatività e la concentrazione. La carta da parati può aiutarci a creare un'atmosfera stimolante grazie a colori, pattern e texture interessanti. In base alla tipologia di lavoro che svolgi e in base anche alla tua personalità, potrai scegliere parati più o meno colorati, di forme geometriche, astratte, botaniche, con pattern ripetuti o con disegni su misura.
Per un approfondimento sulle carte da parati, leggi il mio articolo Come scegliere la carta da parati in 6 semplici mosse.
3. Atmosfera Accogliente:
Scegliere una carta da parati per l'ufficio con le giuste tonalità e texture può contribuire inoltre a creare un'atmosfera accogliente e rilassante. Questo è molto importante sia negli gli ambienti di lavoro in cui le persone trascorrono molte ore, sia negli uffici che hanno anche una funzione di rappresentanza e in cui si accolgono clienti e fornitori.
4. Flessibilità:
La carta da parati rappresenta una soluzione flessibile per modificare l'aspetto di un ambiente. Se ad esempio per esigenze aziendali l'ambiente di lavoro è soggetto a cambiamenti nel tempo, è possibile sostituire la carta da parati con facilità per modificare l'ambiente senza affrontare costose ristrutturazioni.
Inoltre, è possibile prevedere diverse configurazioni: possiamo utilizzare la carta da parati su una sola parete dell'ufficio o su più pareti, o anche solo su una porzione di parete. Possiamo inserire una boiserie fino a 100-120 cm da terra e poi proseguire con la carta da parati fino a soffitto, o ancora, possiamo realizzare delle cornici con la carta da parati, come se fossero un grande quadro. Insomma, possiamo davvero sbizzarrirci e dare libero sfogo alla nostra creatività.
5. Mascherare imperfezioni:
Se sono presenti alcune imperfezioni architettoniche, la carta da parati può essere un alleato prezioso. Può infatti mascherare delle piccole irregolarità delle pareti, come ad esempio minimizzare un fuori quadro, o riproporzionare un ambiente o farlo percepire più ampio o più alto, per esempio. In questo sono molto utili le carte da parati con un disegno prospettico, come questa carta di Creative Espace:
Attenzione però: la superficie su cui verrà applicata la carta dovrà essere liscia e priva di crepe o piccoli buchi, per evitare che siano visibili una volta applicata la carta.
Ecco quindi una selezione di 5 carte che ho scelto per te: le ho scelte di stili e colori diversi, sia per chi vuole osare con una carta un po' più audace, sia per chi preferisce delle nuance più delicate, ma tutte con un obiettivo: attirare l'attenzione e creare un effetto wow. Ovviamente ti aspetto nei commenti per sapere qual è la tua preferita.
1_ Nuvolette di Cole&Son, disegnata da Fornasetti. Un grande classico dallo stile senza tempo. Un disegno delicato di nuvole, uno dei disegni più iconici del maestro milanese. Una carta che si adatta a tutti gli ambienti della casa, e che vedo molto bene in un ufficio, dove caratterizza l'ambiente con un'estrema delicatezza. Disponibile in sei varianti colore, più una variante chiamata "Nuvole al Tramonto", in due colorazioni sfumate, che richiamano il colore del cielo all'alba e al tramonto.
2_ Katsura, di Osborne & Little. Una carta da parati a pannello dal sapore orientale e botanico, che rappresenta dei fiori e delle foglie di acero, riflessi sulla vetrata di un palazzo imperiale di Kyoto, da cui prende il nome questa carta. Una carta molto scenografica, che ispira tranquillità e pace, e al tempo stesso stimola la creatività grazie al richiamo al mondo naturale. Disponibile in tre varianti colore.
3_ Berry Dot, di Ohpopsi. Un tripudio di colori, dal gusto contemporaneo. Una carta da parati decisa per un ufficio con una personalità decisa e che vuole stupire. Disponibile in cinque varianti cromatiche, tutte dai colori forti e vivaci ad eccezione di una dai toni più soft.
4_ Assemblage, di Casamance. Colori a contrasto e geometrie che si sovrappongono per una carta da parati frizzante, ottima per un ambiente in cui si ricerca la creatività. Rivestimento murale disponibile in 5 colori, realizzato ispirandosi ad un ricamo. Per la sua realizzazione sono necessari ben sette passaggi, l'ultimo dei quali permette di ricreare la trama del ricamo con un inchiostro metallico che gli dona lucentezza.
5_ Modul, di Scion. Per chi ama uno stile nordico, geometrico, ma interessante e movimentato allo stesso tempo, Modul è la scelta giusta. Due versioni, entrambe delicate ma con un tocco di carattere dato dai triangoli equilateri che si staccano dal resto del disegno.
Spero che le mie proposte ti siano piaciute. Personalmente amo utilizzare la carta da parati nei miei progetti di uffici e home office perché è davvero un mezzo espressivo e di comunicazione del personal brand fortissimo e anche un modo per trasformare gli ambienti di lavoro in spazi che ispirano, motivano e accolgono.
La carta da parati ti offre infinite possibilità di personalizzare il tuo ufficio, grazie alla grandissima varietà di colori, pattern e texture. Non ti resta, quindi, che lasciarti ispirare.
Fammi sapere qual è la tua carta da parati per l'ufficio preferita, e scopri il mio servizio di progettazione OFFICE MAKEOVER per realizzare il tuo ufficio da sogno.
Sono Lorena Beccaria, Interior Designer & Home Stager. Progetto case e ambienti unici, per vivere gli spazi in piena armonia con la tua essenza.
hello@lorenabeccariainteriors.com • +39 3408816053
La Katsura è molto elegante, allegra ma non aggressiva. Mi sembra un ottima scelta per un ambiente professionale. Grazie per i suggerimenti!
Grazie molte per il tuo feedback Elisa! Anche a me piace molto, la trovo elegante e dà l'impressione di avere davvero un giardino fuori dalla finestra.