Arredare con le piante è un modo per portare la natura dentro le nostre case. Piante e fiori sono protagonisti dell’home decor: riescono a rendere i nostri ambienti più accoglienti e completi, hanno un effetto benefico sul nostro umore e migliorano l’aria che respiriamo.
Se vuoi essere seguito per il progetto d'interni della tua casa o per rinnovare uno o più ambienti, sono pronta ad aiutarti: scopri i miei servizi di consulenza.
Le piante da interni possono essere considerate a tutti gli effetti parte integrante di un ambiente, di un arredamento. E ormai arredare con le piante è diventato quasi un must: riviste, siti web e programmi tv ci mostrano delle vere e proprie giungle metropolitane, lo stile urban jungle si sta diffondendo tantissimo, soprattutto per chi vive in città e ha spazi esterni ridotti.
Ma arredare con le piante potrebbe sembrare semplice, soprattutto se si utilizzano delle piante scenografiche e di grandi dimensioni come la Monstera Deliciosa, la Kentia o il Ficus Lyrata. Queste piante sono davvero bellissime, ma richiedono il giusto spazio.
Se vuoi avere un effetto wow nella tua casa, lo puoi ottenere anche con piante di dimensioni più piccole e soprattutto creando dei veri e propri angoli verdi, mescolando tra di loro specie botaniche diverse, anche di dimensioni diverse per creare composizioni armoniche. Il segreto è seguire alcuni schemi compositivi, e soprattutto valutare bene l’esposizione della casa e la quantità di luce richiesta dalle tue piante.
Presi dall’entusiasmo e dalla smania nel voler creare il nostro angolo verde - perché sì, le piante possono creare dipendenza - potremmo acquistare delle specie che non si adattano alle condizioni della nostra casa e, oltre al fatto che rischiamo di farle durare davvero poco, ci sentiremmo frustrati, pensando che non abbiamo il pollice verde e in più spenderemo per sostituirle.
Voglio rassicurarti: non esistono pollici neri, ma solamente pollici che devono imparare a prendersi cura delle piante nel modo giusto. per cui, prima di acquistare una pianta informati sulle condizioni di cui ha bisogno.
Partiamo dalle nozioni di base. Di cosa hanno bisogno per vivere le piante?
Ora che abbiamo visto gli elementi di base da cui partire, passiamo a creare i nostri angoli verdi in modo originale e scenografico. Mi sono fatta aiutare nella scelta da Monica, titolare di Florantius, un concept store dove coccola i suoi clienti con piante, fiori e articoli artigianali.
Ecco un elenco delle migliori piante da interno per il tuo angolo verde in soggiorno:
In cucina puoi realizzare un angolo dedicato alle piante aromatiche davvero unico e originale. In commercio ci sono delle strutture molto carine, oppure puoi usare la tua manualità e l’arte del fai da te.
Oppure puoi sfruttare pensili e mensole per arredare la cucina con le tue piante ricadenti:
Contrariamente a quanto si pensa, le piante si possono utilizzare anche in camera da letto.
Nell’ingresso ti consigliamo piante più slim e slanciate per non ingombrare:
Credo che in ogni casa ci debba essere un po’ di verde, ma è anche vero che ognuno di noi ha i propri gusti e le proprie esigenze. Una volta prese in considerazione l’esposizione, la temperatura e il grado di umidità in cui saranno inserite le piante, vanno fatte altre considerazioni: quali sono le piante che davvero ti piacciono e che ti danno sensazioni positive? Quali sono le piante giuste per te e per gli abitanti della tua casa (adulti, bambini e animali domestici)? Quanto tempo puoi e vuoi dedicare alle tue piante?
Perché ogni pianta è un essere vivente che richiede cure e impegno. Magari adesso puoi voler iniziare a dedicarti a piante più semplici e che richiedono meno attenzioni, per poi passare, in un secondo momento, a piante più bisognose di attenzioni frequenti.
In ogni caso, spero che dopo questo articolo ti sia venuta voglia di creare il tuo angolo verde, grande o piccolo che sia, fatto di piante tropicali, di piante aromatiche o di piante grasse. L’importante è che, dedicandoci un po’ di tempo, tu possa farlo con il sorriso. In questo articolo invece troverai un approfondimento su come progettare il terrazzo.
Sono Lorena Beccaria, Interior Designer & Home Stager. Progetto case e ambienti unici, per vivere gli spazi in piena armonia con la tua essenza.
hello@lorenabeccariainteriors.com • +39 3408816053
Molto interessante, mi sono appuntato i nomi delle piante!
Grazie Fabio, mi fa molto piacere ti sia stato utile!
Buongiorno Lorena, vedo che nell'articolo non si fa menzione delle piante finte. Sono un po' un colpo al cuore, ma per chi deve viaggiare e per sicurezza deve quindi tenere le tapparelle abbassate per diversi giorni, forse sono la soluzione ideale. Cosa ne pensi? Esistono dei brand con piante artificiali belle, anche di dimensioni importanti (il classico bambù, ad esempio)? Quelle viste finora, anche le più care, sono evidentemente dei "plasticoni" visti da distanza ravvicinata. Grazie 🙂
Buongiorno Stefano, hai ragione, non sono menzionate ma in alcuni casi, come quelli da te indicati, sono l'unica soluzione. E' vero anche che non sempre il costo è sinonimo di una pianta particolarmente bella. Bisogna vederle dal vivo. Ho trovato alcune piante molto belle da Casa Shop per esempio.